4 serate nel Chierese per parlare di migrazioni
Informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno migratorio in Italia e nel mondo, e sull’accoglienza dei migranti in Italia e nella realtà locale del chierese.
Il tema migrazioni è all’ordine del giorno sui giornali, telegiornali, chiacchiere e discorsi: si presta facilmente a narrazioni tendenziose, con l’effetto di concentrare l’attenzione su problemi ingigantiti. Le notizie tendono a veicolare numeri ed eventi per lo più negativi collegati ai migranti nel nostro Paese. Lo spazio lasciato alle buone pratiche di accoglienza è minimo, così come lo sono le occasioni di dibattito privo di stereotipi o come le occasioni di incontro personale con esperienze di vita di migranti e rifugiati.
Un cineforum in 4 puntate aperto alla cittadinanza del Chierese per parlare di migrazioni in un modo ampio, attraverso il linguaggio del cinema e interventi di esperti. Il progetto nasce dalla collaborazione di un gruppo di giovani del chierese che hanno partecipato al Campo “Io ci sto” dei Padri Scalabriniani in Puglia.
Calendario appuntamenti:
- Chieri: 29 gennaio, ore 20.45, Cinema Splendor (via XX Settembre 6)
- Riva presso Chieri: 15 febbraio, ore 20.45, Teatro Comunale (piazza III Millennio)
- Pino Torinese: 28 febbraio, ore 20.45, Cinema Teatro Le Glicini (via Maria Cristina 13)
- Pecetto Torinese: 12 marzo, ore 20.45, Chiesa dei Batù (Piazza Roma)