Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

La mostra diffusa di arte contemporanea LA MATERIA PARLA. Sculture d’autore in dialogo con la città inaugurerà la Cappella dell’Oratorio di San Filippo Neri: la Cappella riapre infatti al pubblico dopo un importante intervento di restauro conservativo che l’ha riportata agli splendori originali.

La mostra avrà nella Cappella di San Filippo il suo ideale punto di partenza, ma si svilupperà in altri quattro siti di Chieri: la Cappella dell’Ospizio di Carità (Giovanni XXIII), il sagrato della Chiesa di San Filippo, il sagrato della Chiesa di San Bernardino e l’Imbiancheria del Vajro.

Curata da Monica Trigona, la mostra si collega a una tradizione che qualifica Chieri e la  accredita come una città attenta alle suggestioni dell’arte contemporanea: una visione che si è rafforzata negli anni con la scelta di valorizzare la Fiber Art, espressione artistica del Tessile, altro grande elemento caratterizzante il territorio.

Artisti: Salvatore Astore, Stefano Bonzano, Domenico Borrelli, Umberto Cavenago, Giacinto Cerone, Carlo D’Oria, Piero Fogliati, Theo Gallino, Gabriele Garbolino Rù, Paolo Grassino, Maria Lai, Umberto Mastroianni, Marco Mazzucconi, Aldo Mondino, Diana Orving, Carlo Pasini, Antonio Riello, Silvano Tessarollo.

La mostra verrà inaugurata martedì 31 ottobre alle ore 18 presso la Cappella dell’Oratorio di San Filippo e sarà visitabile dal 3 novembre al 7 gennaio: la Cappella di San Filippo, la Cappella dell’Ospizio di Carità (Giovanni XXIII) e l’Imbiancheria del Vajro saranno aperte al pubblico dal venerdì alla domenica in orario 15-18. 

Le opere posizionate sul sagrato della Chiesa di San Bernardino e su quello della Chiesa di San Filippo saranno sempre visibili.

Ingresso gratuito

Info e contatti: Città di Chieri, Servizio Cultura: 011.9428462, cultura@comune.chieri.to.it